STRADELLI, STRADE E PAVIMENTAZIONI NATURALI IN TERRA STABILIZZATA

L’utilizzo dello stabilizzante per terreni STABILSANA, in combinazione con l’uso di una limitata quantità di cemento o calce, consente al conglomerato finito di mantenere il colore del materiale terroso di partenza, dando vita a pavimentazioni che risultano similari a quelle in terra battuta, ma con molti vantaggi e molti meno inconvenienti. Lo stabilizzante per terreni STABILSANA, non è un legante in quanto non esplica alcuna azione in tal senso, ma favorisce l’azione del legante idraulico utilizzato. I sali inorganici contenuti in STABILSANA disciolto in acqua, svolgono la funzione di distruggere le pellicole organiche presenti nel terreno, che impediscono la giusta bagnabilità da parte del legante. Viene favorita, quindi, la dispersione del cemento o della calce nel materiale terroso, consentendo in tal modo che la colorazione dei leganti idraulici utilizzati, non alterino troppo quella originaria della terra.