IMPERMEABILIZZAZIONE CON SISTEMI CEMENTIZI OSMOTICI E CON EPDM – FIRESTONE

ll compito affidato alle vasche, ai serbatoi, alle canalizzazioni, ed alle strutture di contenimento in genere, è ovviamente rappresentato dalla necessità di impedire la fuoriuscita dei liquidi e/o, di impedire a liquidi esterni di penetrarvi. L’anzianità di servizio, gli eventi aggressivi e gli accadimenti accidentali, possono però comportare il verificarsi di perdite o infiltrazioni di differente natura ed entità. Anche per questi problemi la soluzione deve essere perfettamente commisurata con le effettive condizioni dell’opera e con la concreta entità degli inconvenienti, attraverso scelte operative che solo l’esperienza e la perizia, unite alla puntuale conoscenza dei materiali, consentono di compiere opportunamente. Per fare solo un esempio, in presenza di infiltrazioni, un positivo risultato è conseguibile soltanto con il ricorso a sistemi sicuramente in possesso di adeguate resistenze alle spinte idrostatiche negative; l’applicazione di un diverso sistema impermeabilizzante si rivelerebbe infatti del tutto inefficace.

La continua crescita a livello mondiale dell’uso di membrane EPDM nelle impermeabilizzazioni delle coperture piane è dovuto alla loro rispondenza ai requisiti di affidabilità richiesti dai moderni standard delle costruzioni. Le membrane FIRESTONE EPDM RUBBERGARD offrono una combinazione unica di caratteristiche e benefici verificati su centinaia di migliaia di tetti in tutto il mondo. Le principali caratteristiche del sistema sono:

  • istallazione facile e veloce
  • superiore resistenza agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento
  • elevata flessibilità ed eccezionale allungamento elastico
  • bassi costi di esercizio e di ammortamento
  • teli di grandi dimensioni
  • estrema durabilità
  • flessibilità superiore (rimane flessibile da -45° C a + 80° C)

Applicazioni tipiche:

  • impermeabilizzazione di coperture civili ed industriali
  • laghetti decorativi
  • riserve d’acqua per l’agricoltura
  • rivestimento canali
  • riserve d’acqua antincendio
  • bacini di accumulo per l’innevamento artificiale
  • bacini di scolmamento

La nostra pluriennale esperienza e la collaborazione con la struttura tecnica della FIRESTONE BUILDING PRODUCTS ci permette di affrontare e risolvere con competenza le specifiche problematiche di settore offrendo soluzioni “chiavi in mano” e relative garanzie.