Consolidamenti strutturali e/o corticali di corpi murari

Consolidamento corticale di murature e intonaci

  • Bond Idro

    Lattice adesivo composto da un'emulsione di polimeri sintetici, leganti e consolidanti, agenti di idrofugazione reattiva, per flessibilizzare ed idrofobizzare intonaci, malte e boiacche.

  • Bond Plus

    Lattice adesivo a base di gomma elastomerica stirene-butadiene e silicato alcalino in dispersione acquosa, flessibilizzante, reattivo, per boiacche di aderenza e per migliorare l'adesione, il comportamento e le prestazioni di malte e intonaci. Migliora l'adesione e serve per preparare boiacche di adesione per massetti.

  • Consilex Idrocon

    Speciale soluzione bilanciata di esteri dell’acido silicico, silani e silossani, in solvente, caratterizzata da elevata capacità di penetrazione nei supporti silicici e dall’efficace duplice azione di consolidamento e idrorepellenza, per il trattamento protettivo, consolidante e idrofobizzante di supporti minerali e lapidei. Non determina variazioni cromatiche né alterazioni della traspirabilità.

  • Consilex Idrofix

    Prodotto liquido, nanotecnologico, a base di silicati di litio, ideale per il trattamento protettivo, consolidante, antipolvere e riduttore di porosità di supporti in calcestruzzo, minerali, laterizi e lapidei e intonaci. Garantisce ottimale forza di durata ed adesione, resistenza ai raggi UV, agli agenti chimici e sollecitazioni meccaniche. Il risultato dell'applicazione permette di ottenere un rapido indurimento della superficie, oltre che ad un aspetto ravvivato ed omogeneo della stessa, favorendo l'applicazione successiva di altri prodotti di rivesimento. Il prodotto ha un trascurabile impatto ambientale grazie al basso contenuto di COV (< 50 g/l) ed è praticamente inodore.

  • Consilex ST

    Consolidante trasparente penetrante, per pietre naturali, elementi ornamentali lapidei, intonaci minerali ed in generale nel restauro di beni culturali. E' costituito da esteri etilici dell'acido silicico in solvente, indurenti per reazione con l'umidità atmosferica. Viene applicato per irrorazione a spruzzo, a bassa pressione, sino a rifiuto delle superfici trattate, in modo da garantire un consolidamento estremamente profondo.

  • Protech Fix AC

    Fissativo consolidante ad alta penetrazione, non pellicolare, a base di polimeri acrilici ultrafini con promotori d'adesione idrodispersi. Idoneo come primer fissativo antipolvere, preliminare alla tinteggiatura o al rivestimento degli intonaci con pitture o intonachini acrilici. Utilizzato da solo, è un ottimo trattamento antipolvere consolidante, rivitalizzante corticale di pavimenti in calcestruzzo (anche stampati) e in ghiaietto lavato, oltre che per vecchi intonaci e stilature inconsistenti.

  • Protech Fix AC - Therm

    Sottofondo murale all’acqua anticondensa per interni ed esterni, con ottime proprietà fissative, ancoranti, con buona copertura a base di resine acriliche ad alta penetrazione, microsfere di vetro cave (3M Glass Bubble - conducibilità termica 0,08 W /mK), pigmenti, cariche e filler coprenti. Idoneo come primer fissativo anticondensa, preliminare alla tinteggiatura o al rivestimento degli intonaci con pitture o intonachini anticondensa (-THERM).

  • Protech Fix ACS

    Fissativo consolidante ad alta penetrazione, non pellicolare, a base di polimeri acrilici ultrafini con promotori d'adesione in solvente. Idoneo come primer fissativo antipolvere, preliminare alla tinteggiatura o al rivestimento degli intonaci con pitture o intonachini acrilici. Utilizzato da solo, è un ottimo trattamento antipolvere consolidante corticale di vecchi intonaci e stilature inconsistenti.

  • Protech Sil Filler

    Mano di fondo “anticavillatura” a base di resine silossaniche idrodiluibili, microfibre in nylon, dispersioni acriliche, cariche ed additivi specifici, in uno speciale mix in grado di fornire elevate prestazioni in termini di idrorepellenza (effetto "loto"). Le particolari attitudini di copertura e colmatura (effetto fillerizzante) e di permeabilità al vapore, lo rendono specifico per il risanamento da cavillature e piccole fessure, derivanti da effetti di ritiro plastico e igrometrico, sugli intonaci esistenti, prima della successiva tinteggiatura o rivestimento con intonachino.

  • Protech Sil Fix

    Primer fissativo consolidante, trasparente, a base di resine silossaniche in dispersione acquosa, specifico per il trattamento preliminare di intonaci prima dell'applicazione delle pitture ai silossani Protech Sil P o Protech Sil P - Therm, o prima dell'applicazione degli intonachini ai silossani Protech Sil I o Protech Sil I - Therm, negli interventi di risanamento di edifici civili e industriali e nelle nuove costruzioni.

  • Sanastark

    Soluzione reattiva di silicati minerali, in grado di formare, per reazione con i sali idrati di calcio e l’umidità presente nelle murature, negli intonaci, nei lapidei e nei calcestruzzi, composti leganti e stabilizzanti per trattamenti indurenti e consolidanti. Indicata nei trattamenti preliminari alle successive operazioni di intonacatura o di rasatura, di intonaci e malte polverulenti e involucri murari in genere, negli interventi bioedili e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.

  • Sanaxil Filler

    Fondo anticavillatura a base di inerti silicei di differenti granulometrie, silicato di potassio, microfibre di nylon e specifici agenti, in uno speciale mix in grado di garantire l'impermeabilità all’acqua, l'idrorepellenza, la permeabilità al vapore. Specifico per la bonifica di superfici verticali interne ed esterne, caratterizzate da significative presenze di cavillature da ritiro (anche di larghezza sino a 1 mm), per la regolarizzazione omogeneizzante in genere. Utilizzabile anche come fondo per ottenere un effetto rustico della finitura. Particolarmente adatto per la bonifica antifessurativa di edifici storici.

  • Sanaxil Fix

    Primer fissativo consolidante, trasparente, a base di silicato di potassio stabilizzato, per il trattamento preliminare delle superfici da pitturare e/o intonacare con sistemi a base silicato, grassello di calce, negli interventi bioedili, nelle nuove costruzioni e nel restauro di edifici d'epoca e monumentali.

ALTRI PRODOTTI